Tradizioni e feste del Chianti

Vivere il territorio tra storia, vino e convivialità

Visitare il Chianti non significa soltanto ammirare paesaggi da cartolina e degustare vini rinomati: qui la cultura contadina e la storia secolare si intrecciano con momenti di festa che ancora oggi animano borghi e piazze. A Castelvecchi, nel cuore di Radda in Chianti, queste tradizioni si respirano in ogni stagione, trasformando il viaggio in un’esperienza autentica e coinvolgente.

Radda nel Bicchiere: il brindisi del borgo

Ogni inizio estate, il borgo medievale di Radda si veste a festa per Radda nel Bicchiere, l’evento che celebra i vini del territorio. Le stradine si riempiono di banchi di assaggio, dove produttori e appassionati si incontrano in un clima conviviale. È un’occasione unica per degustare i migliori Chianti Classico direttamente dai vignaioli, passeggiando tra palazzi storici e scorci panoramici.

La Rievocazione della Lega del Chianti

Un tuffo nel passato: tra costumi medievali, sbandieratori e cortei storici, la Rievocazione della Lega del Chianti riporta in vita l’epoca in cui Radda era capitale amministrativa del territorio. In queste giornate, il borgo torna a essere un punto d’incontro tra storia e folklore, offrendo ai visitatori uno spettacolo suggestivo che intreccia orgoglio locale e tradizione.

Feste di stagione e sagre contadine

L’autunno porta con sé il profumo della vendemmia e delle cantine in fermento: un momento di festa che gli abitanti amano condividere con chi arriva da fuori. Anche l’olio nuovo, protagonista delle sagre autunnali, racconta la cultura contadina del Chianti, fatta di lavoro, attesa e convivialità.

Un invito a partecipare

Soggiornare a Castelvecchi significa trovarsi al centro di queste tradizioni: non solo assistere come spettatori, ma diventare parte di una comunità che ancora oggi celebra le proprie radici con orgoglio. Che sia un calice di Chianti Classico al tramonto, una cena sotto le stelle o una rievocazione storica, le feste del Chianti regalano ricordi indelebili, da portare con sé ben oltre il viaggio.