

Castellina in Chianti
Il piccolo comune di Castellina in Chianti conserva numerosi gioielli dell’arte e dell’architettura italiana.
Fra le architetture religiose ricordiamo la Chiesa di San Salvatore a Castellina, di origine medievale, arricchita da strutture moderne in stile neoromanico e la Pieve di Sant’Agnese, di cui si hanno testimonianze fin dal 1046.
L’attuale edificio, a tre navate divise da pilastri quadrati e concluse da altrettante absidi, è stato in gran parte ricostruito a seguito dei danni subiti durante l’ultima guerra.
La Rocca di Castellina è una massiccia costruzione che si erge imponente sulla piazza principale.
La Rocca, dal 2006, è sede del Museo archeologico del Chianti senese. Il museo, realizzato utilizzando tecnologie innovative, presenta la storia dei paesaggi antichi dell’intero territorio chiantigiano.

BORGO CASTELVECCHI, LA TUA SECONDA CASA NEL CHIANTI

BORGO CASTELVECCHI APPARTAMENTI E CAMERE
